Acqua nello spazio: chiave per missioni spaziali sostenibili | Fabrizio Ponti | TEDxForlì
Nel suo talk, Fabrizio Ponti esplora le sfide dell’esplorazione spaziale e il ruolo chiave delle risorse naturali, come l’acqua, per un futuro sostenibile. Sottolinea l’importanza di sfruttare le risorse disponibili su Luna e Marte per ridurre i costi delle missioni, evitando la dipendenza dalla Terra. Un appello a ripensare il nostro approccio alle risorse e ad adottare soluzioni innovative per affrontare le sfide del futuro. L'ingegnere di Forlì con la passione per lo spazio. Fabrizio Ponti è Responsabile dell’Unità Operativa del Dipartimento di Ingegneria Industriale presso il Campus di Forlì, e coordinatore di 2 progetti Europei (BOOST e WET) sulla propulsione elettrica per lo spazio, in collaborazione con centri di ricerca, università e aziende in tutto il mondo. È autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche, di cui oltre 40 apparse su riviste a diffusione internazionale sui temi della propulsione a razzi solidi, liquidi, elettrici e dei propulsori per autotrazione, e ha ottenuto 8 brevetti internazionali nell’ambito del controllo dei motopropulsori finalizzati all’abbattimento delle emissioni. Socio fondatore di Alma-Automotive srl, spin-off accademico accreditato dell’Università di Bologna che sviluppa idee innovative (comprese quelle per veicoli spaziali), quando non lavora Fabrizio Ponti ama passeggiare in montagna per pensare alla sua prossima grande idea. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 4:41Avaliação com Propósito: Voz dos Alunos na Aprendizagem | Giovana Souza Lima | TEDxPortoSeguroSchoolApresentada por uma estudante da 2ª série do ensino médio, traz uma reflexão essencial sobre a necessidade de repensarmos os instrumentos de avaliação utilizados no ambiente escolar. Ao destacar a relevância de considerar a perspectiva dos próprios alunos no processo avaliativo, reforçando que a avaliação não deve ser apenas um mecanismo de medição de conhecimento. A fala da evidencia o quanto é urgente promover práticas avaliativas mais inclusivas, formativas e coerentes com as reais necessidades dos estudantes, valorizando suas trajetórias, ritmos e formas de expressar o que sabem e aprendem. Giovana, 17, has been a student at Colégio Visconde de Porto Seguro since 2016 and is currently in the 2nd year of High School. With a deep interest in education, Giovana decided to address this topic in a TEDx talk. Outside of her studies, her favourite hobby is dancing, which she practices with passion. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 11:56L'impatto sul lavoro, siamo ancora necessari? | Daniele Panfilo | TEDxPoliteamaDaniele Panfilo ha fatto una profonda riflessione sul mondo del lavoro e su come l'innovazione, l'ai possa impattare o meno su questo Daniele Panfilo, PhD (Roma, 1988) è il CEO e co-fondatore di Aindo, un’azienda che sviluppa generatori di dati sintetici, una tecnologia innovativa che migliora la privacy, con al quale ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni e dopo qualche anno di 6. Daniele ha conseguito un dottorato di ricerca in Intelligenza Artificiale Generativa e ha una vasta esperienza professionale nei settori della sanità e delle assicurazioni. Il suo lavoro in queste aree cruciali ha contribuito a definire la missione di Aindo: consentire all’intelligenza artificiale di apportare valore alla società, rispettando i nostri diritti e le nostre libertà. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx