Skip to main content
Riyadh Employee (English) homeVideos home
View Video

L'universo in noi: dalla polvere di stelle alla vita | Daniele Dondi | TEDxSan Giovanni in Persiceto

Immagina un luogo nato da una semplice domanda: come possiamo condividere conoscenza, esperienza e creatività con il mondo intero? Un ambiente in continua trasformazione, dove le idee si incontrano, si scontrano e si evolvono.Non è un’enciclopedia, né un dizionario. È qualcosa di più fluido, vivo. Un ecosistema in cui il sapere si costruisce passo dopo passo, si modella sulle scoperte, si adatta ai cambiamenti. Ogni contenuto che nasce qui è frutto di osservazione, intuizione, passione.Proprio come accade nel mondo della scienza, anche qui non esistono certezze incrollabili: ciò che conta è il percorso, la curiosità, la volontà di andare a fondo nelle domande che ci poniamo. Quando qualcosa non funziona, si aggiusta. Quando qualcosa cambia, si aggiorna.E allora questo spazio diventa un riflesso del nostro bisogno di comprendere, di raccontare, di cercare. Un luogo dove, anche senza sapere esattamente cosa troveremo, scegliamo ogni giorno di esplorare. Perché la meraviglia non sta solo nelle risposte, ma nella possibilità di continuare a cercarle. Daniele Dondi is Associate Professor of Chemistry at the University of Pavia. He obtained a PhD in photochemistry by developing a new photocatalyst that is still used internationally. His research interests range from sustainable chemistry for materials development to studies on the origin of life. He is working on many international interdisciplinary research projects involving physicists, biologists and engineers. Recently, he has been developing a fully open-source robot system to automate dangerous manipulations in the laboratory. He is a co-author of more than 140 international papers, has a patent for the production of plastics from frying oils and dabbles in 3D printing This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading