Skip to main content
Riyadh Employee (English) homeVideos home
View Video

Una storia imperfetta | Enrico Loprevite | TEDxToranoNuovo

L’esperienza personale di Enrico Loprevite funge da pretesto per interrogarsi sul significato sociale dei disturbi mentali delle nuove generazioni. In una società fondata sulla prestazione, non trovano espressione le “differenze” che, costrette ad omologarsi a un modello di aspettative imposto, si trasformano in malessere. Creare un dibattito pubblico sulla salute mentale significa interpretare il disturbo come una potenziale risorsa per la sperimentazione e trasformazione sociale. Enrico Loprevite nasce a Roma nel 1991. Dopo essersi laureato in Filosofia, intraprende la carriera di autore e produttore musicale, ideando opere, spettacoli e progetti di valorizzazione del patrimonio culturale italiano. È autore degli album “Per vedervi sorridere” (2016), “Bianca” (2018), “L’amore vince sempre” (2019), “30 inverni” (2022) e degli spettacoli di teatro-musica “Cronache del dono e della maledizione” (2022) e “Orpheus Rhapsody” (2024). È fondatore e direttore creativo della società di produzione di eventi Promu srl, con cui organizza dal 2021 a Roma i seguenti festival musicali multidisciplinari: “Incontri con la Musica” al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, “Appia Antica Music Festival” sulla via Appia Antica, “Villa Lazzaroni Summer Fest” presso il giardino di Villa Lazzaroni. Dal 2020 pubblica sul blog dell’Huffington Post analisi e riflessioni su cultura, musica e nuove generazioni. È ideatore di “Ascolta”, festival itinerante dedicato all’Arte di Ascoltare. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading