Skip to main content
Riyadh Employee (English) homeVideos home
View Video

L’algoritmo della longevità | Davide Della Morte Canosci | TEDxLink Campus University

Affronta il tema dell'invecchiamento, distinguendo tra quello “patologico” e quello “di successo”. Con l'aumento dell'aspettativa di vita negli ultimi 70 anni, è cresciuta anche l'incidenza di malattie legate all'età. L’obiettivo diventa quindi promuovere un invecchiamento sano, mantenendo il più possibile le funzionalità dell’organismo. Viene presentata la “Triple L Theory” – Longevity, Lifestyle e Luck – e un algoritmo predittivo della longevità, basato su tecniche di intelligenza artificiale e machine learning. L’algoritmo considera nove variabili, modificabili e non, per stimare la longevità di un individuo. David Della Morte Canosci è professore ordinario di Nutrizione Umana e Geriatria presso l'Università di Roma Tor Vergata, dove dirige l'Unità Operativa Complessa di Epatologia, Nutrizione Clinica e Geriatria del Policlinico Universitario. È anche Professore di Neurologia presso la Miller School of Medicine dell'Università di Miami e consigliere personale del MIUR con delega alla ricerca Scientifica. E’ direttore della Scuola di Specializzazione in Scienze della Alimentazione Umana e Preside di Laurea Magistrale della Facoltà di Scienze e Tecniche dello Sport presso l’Università di Roma Tor Vergata. Tra i massimi esperti di longevità, si dedica allo studio dei meccanismi biologici e patologici che legano invecchiamento, malattie metaboliche, neurodegenerative e fragilità. Nel 2024 è stato inserito tra gli scienziati più influenti al mondo dalla Stanford University. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading