How growth mindset has evolved and what we can learn | Eduardo Briceno | TEDxManhattanBeach
Growth mindset speaker, author, and two-time TEDxManhattanBeach speaker Eduardo Briceño returns for an interview. Eduardo discusses the development of growth mindset as a belief, and shares how to integrate growth mindset into our lives at home, school, and work. Eduardo Briceño is a keynote speaker, facilitator, and program provider who guides many of the world’s leading organizations in developing cultures of continuous improvement, innovation, and impact. He is a Pahara-Aspen Fellow, a member of the Aspen Institute’s Global Leadership Network, and an inductee into the Happiness Hall of Fame. Earlier in his career, he was the co-founder and CEO of Mindset Works, the first company to offer growth mindset development services, which he led for over a decade. Prior to that, he was a venture capital investor.Eduardo’s two TEDxManhattanBeach talks have been viewed more than ten million times. His work has been featured in Harvard Business Review, Entrepreneur, Fast Company, Forbes, Inc, and other leading media. He is the author of The Performance Paradox, which is a Next Big Idea Club Must Read, a Stevie Awards Gold Winner, a Non Fiction Book Awards Gold Winner, and an Axiom Awards Silver Medalist. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 12:48L’ottimismo per (ri)scrivere il futuro del nostro pianeta | Duccio Travaglini | TEDxSpoletoSe pensi che il mondo stia per finire, Duccio Travaglini prova a farti cambiare idea con questo talk che esplora il ruolo dell'ottimismo nella lotta ai cambiamenti climatici. In un momento storico in cui l’emergenza climatica sembra travolgere ogni aspetto della nostra vita, Duccio ci invita a guardare al futuro con speranza e a riflettere sulle responsabilità intrinseche che abbiamo come esseri umani, ma anche su ciò che possiamo fare di buono per il nostro Pianeta. Duccio Travaglini vuole fare impresa per cambiare il mondo, non il clima. Ha fondato Greencome, una community di oltre 140k persone che vogliono mettersi in gioco nella lotta al cambiamento climatico. Greencome è stato il primo media in Italia ad approcciarsi alla crisi climatica in modo propositivo e ottimista, dando ampio spazio alle notizie positive, alle innovazioni sostenibili e alle storie di “green changemakers” che stanno facendo la differenza. L’obiettivo è sempre stato quello di ispirare e mobilitare quante più persone nella lotta al cambiamento climatico, cercando di non alimentare forme d’immobilismo ambientale come eco-ansia ed eco-paralisi. Duccio crede molto negli esseri umani e vuole contribuire a creare una società più giusta e sostenibile, che metta al centro le persone e le comunità: un vero rivoluzionario è colui che lotta, oggi, per i diritti di chi vivrà su questo pianeta, domani. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 14:03Smantellare la torre d’avorio: Perché la scienza ha bisogno di voi | Elena Del Pup | TEDxSpoletoElena Del Pup esplora come la partecipazione attiva della cittadinanza possa diventare un motore fondamentale per accelerare l’innovazione scientifica, la ricerca medica e tecnologica. Elena Del Pup sta svolgendo il dottorato in Bioinformatica all’Università di Wageningen nei Paesi Bassi. Nella sua ricerca utilizza l’intelligenza artificiale per scoprire nuove molecole con alto potenziale dal punto di vista farmaceutico, alimentare, e industriale. Elena ha frequentato la Laurea Triennale in Scienze Agrarie all’Università di Pisa, con una borsa di studio da Allieva Ordinaria alla Scuola Superiore Sant’Anna in Scienze Agrarie e Biotecnologie Vegetali. Ha poi frequentato la Magistrale nei Paesi Bassi specializzandosi in Genomica e Biodiversità Vegetale. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx