Culinary Commons: Public Kitchens as Pillars of Social Transformation | Andrea Catania | TEDxBU
Consider how communal kitchen spaces can strengthen communities and bring us together. Andrea is a food justice advocate and culinary creative working to build food systems that are truly equitable for people and the planet. She was born, bred, and buttered in Central New York and is a proud, first-generation graduate of The Culinary Institute of America. Since then, she has spent her career working across a variety of food and beverage operations positions in the Los Angeles, Las Vegas, and Denver areas. Most recently she completed a master’s degree in Gastronomy at Boston University where she concentrated in Food Policy. Her roles in activism, research, and community engagement have allowed her to contribute to several social impact projects related to farmers’ market reform, urban food access, and environmental sustainability in university dining halls. When she’s not busy spotting fellow left-handers in TV and movies, she can likely be found reading, hiking, or trying regional dishes throughout her travels. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 12:09Empatia medico paziente: la relazione che cura | Elena Pattini | TEDxParmaRiflette sul ruolo dell’empatia in ambito medico e nella ricerca scientifica. Analizza come la connessione emotiva possa migliorare i percorsi di cura e rendere la scienza più umana e accessibile. Dottore di Ricerca in Psicologia, Dirigente Psicologo-Psicoterapeuta presso il Centro per l’Adolescenza e la Giovane Età dell’Ausl di Parma. Per anni Assegnista di Ricerca presso il dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Parma. Vicepresidente del Comitato Scientifico di Kindacom, società di Scrittura Strategica attiva nella comunicazione e nella formazione. Professore a contratto di Psicologia dello sviluppo alla facoltà di Servizio Sociale dell’Università di Parma.Autore di pubblicazioni scientifiche e Relatore a numerosi convegni sui temi Empatia e Comunicazione. Vincitrice del Premio AIF (Associazione Italiana Formatori) Adriano Olivetti 2018 per applicazione scientifica con il corso “la Neuroscienza dell’empatia” in ambito aziendale.Appassionata di musica (Tom Waits, U2 e Whiskey Myers su tutti), nuoto, cibo, vino e poesia. Suona (male) la sua chitarra elettrica, una Ibanez rosa fluo. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 12:35La fluidità emotiva | Claudia Catani | TEDxParmaDirettrice del doppiaggio e doppiatrice, racconta come la voce e il corpo siano sistemi fluidi. Parla di adattamento, empatia, fluidità e dell'equilibrio tra interpretazione e autenticità. Rinomata attrice e doppiatrice italiana, apprezzata per la sua versatilità e intensità vocale.Nata a Roma, ha prestato la sua voce a celebri attrici internazionali come Cate Blanchette, Gwyneth Paltrow, Cate Blanchette, Charlize Theron, Angelina Jolie e molte altre…diventando una delle voci più riconoscibili del cinema italiano e della televisione. La sua carriera si distingue per la capacità di adattarsi a ruoli complessi e sfaccettati, dando vita a personaggi iconici e contribuendo all’impatto emotivo delle loro interpretazioni.Oltre al doppiaggio cinematografico, Claudia Catani è attiva anche in televisionee teatro confermandosi una delle professioniste più rispettate e talentuose del settore.Accanto alla passione per l’arte è attiva da anni nella ricerca spirituale attraverso lo yoga, e la meditazione. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 12:45Conoscere il proprio daimon | Carlo Stanga | TEDxParmaL'illustratore di fama internazionale, riflette su come l’arte possa essere un mezzo per esplorare la realtà e la propria identità. Il suo speech è un viaggio tra creatività, immaginazione e narrazione visiva. Carlo, laureato in Architettura al Politecnico di Milano, ha ampliato la sua formazione in studi d’arte e design, tra cui lo Studio Bruno Munari. Collabora con riviste e istituzioni internazionali come la Repubblica, Wall Street Journal, UNESCO e Domestika. Dal 2015 ha pubblicato con Moleskine la serie “I am” dedicata a città globali e, più recentemente, Interni di una psicoterapia (2022). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia d’oro di Creative Quarterly e gli Awards of Excellence di Communication Arts. Vive a Berlino, dove unisce illustrazione, scrittura, viaggi, design e arte, condividendo la sua esperienza attraverso workshop ispirati al metodo di Bruno Munari. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 14:03Il mio giro del mondo a 360 gradi | Andrea Mura | TEDxParmaVelista solitario, racconta la sua esperienza di circumnavigazione del globo e come la vela sia una metafora perfetta per affrontare le sfide della vita: equilibrio, adattamento e resistenza nelle tempeste dell’esistenza. Nato a Cagliari nel 1964, Mura è uno dei più grandi navigatori oceanici italiani, celebre per le sue imprese in solitaria e per aver portato l’Italia ai vertici della vela internazionale. È il velista italiano in solitario più vincente di sempre. Tra i suoi primati: primo italiano a vincere la Route du Rhum (2010), la Twostar su monoscafo (2012, record imbattuto), la Transat Québec-Saint Malò (2012, record imbattuto), e due edizioni della Ostar (2013 e 2017). È inoltre il primo italiano ad aver vinto le Line of Honor nel giro del mondo in solitario senza assistenza e il quinto ad averlo completato. Oltre alla carriera sportiva, è attivo nella promozione di pratiche sostenibili e innovative nella nautica. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 12:35Tutte le volte in cui ho cambiato strada | Alessandra Neri | TEDxParmaPilota e ingegnere, racconta la sua esperienza nel mondo del motorsport e di come l’uomo debba trovare un equilibrio con la tecnologia per raggiungere il massimo delle prestazioni senza perdere il controllo. Io e il motorsport siamo come due calamite che si attraggono.Dopo la carriera agonistica, senza quasi volerlo mi si sono aperte diverse strade lavorative che ruotano attorno al mondo automotive. Istruttrice di guida sicura e sportiva prima, presentatrice in un programma TV al volante di Supercar dopo, fino ad essere consulente per grandi brand italiani negli eventi e nei weekend di gara. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 11:46Rinascere dalla sofferenza: la generazione Z alla ricerca di un senso | Valentina Pano | TEDxParmaDivulgatrice digitale, riflette su come l’iperconnessione e la velocità del mondo digitale influenzino la salute mentale delle nuove generazioni. Parla di autenticità, pressione sociale e di come trovare un equilibrio sano tra vita online e offline. Valentina Pano, 23 anni, scrittrice di brevi monologhi e studentessa di Filosofia presso “La Statale” di Milano.È attiva sui social con il nome di “sonomelaidi”. Utilizza le piattaforme digitali per dar voce alle sue riflessioni legate a temi introspettivi e di attualità. Nei suoi video esplora argomenti come il tabù del dolore, la solitudine, la pressione scolastica, le aspettative sociali, toccando le grandi questioni filosofiche ed esistenziali. Nel tempo ha costruito uno spazio di ascolto e dialogo reciproco ponendo un riflettore su tutte quelle tematiche che riteneva non avessero abbastanza risonanza. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx