Passer au contenu principal
Paris (French) domicileVideos domicile
View Video
29 sur 50

IA crea dunque è: verso una coscienza artificiale? | Riccardo Manzotti | TEDxCollediValdElsa

L’Intelligenza Artificiale ci costringe a guardare negli occhi un mistero antico: che cos’è davvero la coscienza? In un mondo in cui le macchine sembrano parlare, capire e persino creare, Riccardo Manzotti ci invita a rimettere in discussione l’idea che solo l’essere umano possa pensare o essere cosciente. Attraverso filosofia, neuroscienza e provocazioni radicali, il talk esplora il legame tra creatività e libertà, mostrando come forse non siamo ciò che pensiamo… ma ciò che scegliamo di essere. E se la coscienza non fosse dentro di noi, ma nel nostro rapporto vivo con il mondo? Riccardo Manzotti è professore di filosofia teoretica allo IULM; ingegnere elettronico, filosofo e PhD in Robotica è stato Fulbright Visiting Scholar al MIT di Boston. Le sue ricerche, da sempre focalizzate sulla natura della coscienza e dell'esperienza, si sono mosse nei campi dell'intelligenza artificiale, della filosofia della mente e della coscienza. La sua formazione interdisciplinare - dalla filosofia all'ingegneria, con un forte interesse per le neuroscienze, la psicologia e le scienze cognitive - gli ha permesso di affrontare con originalità alcune delle domande fondamentali sull'esperienza soggettiva e il rapporto tra mente e realtà. Manzotti è autore della teoria della Mind-Object Identity (MOI), una proposta radicale che sfida il dualismo mente-corpo tradizionale, sostenendo che la coscienza non è un fenomeno interno al cervello, ma è letteralmente identica agli oggetti del mondo esterno con cui il nostro corpo è la condizione di esistenza This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Chargement