Change Your Mindset to Change Your Life | Sophiya Ni | TEDxDVHS
Changing your mindset can make all the difference. Sophiya Ni is a ninth-grade student at Dougherty Valley High School. Outside of her classroom, she practices music, studies science, and travels the world. Her passion for music has led her to join the California Youth Symphony as a violinist. Inspired by her desire to save lives, she is pursuing studies in biology, artificial intelligence, and robotics, with the hope that combining these fields will lead to advanced technologies for life-saving purposes. Sophiya is also a member of the Dougherty Valley Robotics Development Team and the Dougherty Valley Science Olympiad. She looks forward to further exploring biology and technology through her involvement in these clubs! This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 11:17Come sopravvivere al carewashing | Carla Serafini | TEDxSienaLa cura delle persone non è solo una policy, ma una presenza autentica. Nel suo talk, Carla Serafini ci guida a riflettere su come riconoscere e valorizzare l’unicità di ognuno, dentro e fuori il lavoro. Attraverso la sua esperienza nel Welfare e Wellbeing, vuole mostrare come il vero cambiamento nasca dall’ascolto e dall’empatia. Perché creare un ambiente in cui tutti si sentano visti significa costruire un futuro più umano e inclusivo. Dal 2006 opera in Leonardo nella direzione Risorse Umane; dove attualmente ha la responsabilità del Welfare e del Wellbeing. Precedentemente responsabile del Change Management e prima ancora di programmi di Formazione e Sviluppo worldwide per i talenti. Dal 2000 ha lavorato nel Gruppo Telecom Italia prima nella divisione Internet (TIN.IT) e poi nella divisione Formazione, ricoprendo varie responsabilità nel campo della ricerca e dell’innovazione didattica, marketing& comunicazione, formazione&sviluppo. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 8:46Passioni ribelli | Cristina Cofacci | TEDxSienaAppassionata di Relazioni Industriali, Cristina è convinta del valore aggiunto delle regole collettive. Nel suo speech Cristina ci parla dell’importanza del rispetto e della cura delle relazioni umane in un mondo del lavoro che tende a sottovalutare competenza e profondità, idealizzando, forse, l’Intelligenza Artificiale. Cristina Cofacci ci propone la sua idea di un nuovo e necessario “umanesimo pieno”. Nata in Maremma, Cristina Cofacci si è laureata in giurisprudenza alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Ha iniziato la carriera in Enel occupandosi di diritto del lavoro e relazioni industriali, contribuendo al dialogo sociale in oltre 40 paesi. Dal 2015 gestisce organismi europei di rappresentanza delle imprese elettriche e progetti sulla “Just Transition”. Ha ricoperto ruoli chiave in Leonardo nelle Relazioni Industriali, Normativa del Lavoro e Welfare. Attualmente è in CNH come Responsabile Industrial Relations EMEA e coordina un progetto UE sulla transizione ambientale e digitale. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 11:30Decalogo per il benessere celebrale | Emiliano Ricciardi | TEDxSienaEmiliano Ricciardi svela, nel suo speech, un decalogo di buone abitudini e azioni praticabili che chiunque può adottare per migliorare la propria salute cerebrale e il benessere cognitivo complessivo. Attingendo alle ultime ricerche delle neuroscienze e psicologia, esplora strategie pratiche per nutrire e proteggere uno dei nostri beni più preziosi - il nostro cervello - investendo sul potenziale che creiamo nei primi anni di vita e poi dobbiamo proteggere durante l’invecchiamento. Emiliano Ricciardi è un ricercatore in neuroscienze cognitive e professore alla Scuola IMT Alti Studi Lucca. Studia come il cervello elabora e integra le informazioni sensoriali, dalla percezione visiva alla creatività. Ha pubblicato ricerche su riviste di alto livello e collabora con istituzioni internazionali. Innovatore nell’educazione, sviluppa programmi di neuroscienze per formare nuovi scienziati. È impegnato nella divulgazione scientifica per avvicinare il pubblico alle neuroscienze. Il suo lavoro contribuisce a comprendere il ruolo del cervello nell’esperienza e nella cultura umana. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 10:04La rotta della sostenibilità | Francesco Fasano | TEDxSienaL'adagio "nella vita è più importante la bussola dell'orologio" sottolinea che la direzione conta più del tempo impiegato. In navigazione, un errore di rotta porta inevitabilmente al disastro, e lo stesso vale per lo sviluppo umano, che secondo gli esperti di sostenibilità procede nella direzione sbagliata. Per questo si cercano nuove regole basate su energie rinnovabili, economia circolare e innovazione, ma le sfide restano immense. Sorge quindi il dubbio su chi abbia tracciato la rotta attuale e con quali criteri. Siamo ancora in tempo per correggerla? La risposta determinerà il nostro futuro. Geologo antartico con due spedizioni all'attivo, approfondisce le conoscenze ambientali e lo sfruttamento delle fonti rinnovabili durante un decennio di libera professione. Dal 2013 docente di scuola superiore a tempo pieno, dove ha potuto approfondire i temi inerenti la sostenibilità This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 17:01The Overlooked Element That Makes Leaders Thrive | Lavar Matthews | TEDxWilmingtonIn this TEDxWilmington talk, Lavar Matthews explores the overlooked but transformative force that separates good leaders from great ones. He challenges traditional notions of power, authority, and results by highlighting a more human-centered approach to leadership. Through compelling stories and a fresh perspective, Lavar invites leaders to ask themselves: Am I leading for people—or with them? Lavar Matthews is a dedicated leader with extensive experience in leadership and a strong commitment to fostering inclusive environments across organizations. Currently serving as the Director of Diversity, Equity, and Inclusion for the Delaware River and Bay Authority, A U.S. Army veteran Lavar served nine years on active duty, beginning his military career enlisting in 2015 and commissioning as an officer in 2020. Lavar also holds a Bachelor of Science from Framingham State University, and a Master of Science in Human Capital Management from Columbia University. His leadership and impact were further recognized when he served as the graduation speaker for his graduating class at Columbia. Lavar serves as a member of the Board of Trustees for the Delaware Historical Society, his work on the board ensures that diverse perspectives are valued and represented in the preservation and sharing of history. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 5:03Cracks in Confidence | Ankita Kadival | TEDxGarth Webb SchoolThis speech walks you through the journey that everyone has gone through. It refers to the idea of Insecurities: Accepting Each Other with Our Differences, with the process of experience, learning and moving on, as part of one's life. It is an attempt to change the way a person feels about themselves, to be happy with who they are. She aspires to be a biologist, fueled by her passion for cytology and art. She drives to make this world a better place, and hope to look at science through the lens of an artist! This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx