Skip to main content
Paris (English) homeVideos home
View Video

POSSIAMO COMPRENDERE SE L'IA POTRA’ MAI COMPRENDERE? | Mario De Caro | TEDxSiena

Geoffrey Hinton, premio Nobel 2024 per la Fisica per gli studi sulle reti neurali artificiali, teme che lo sviluppo dell’IA porti “a sistemi più intelligenti di noi, che alla fine prenderanno il controllo”. Preoccupazioni simili sono state espresse da altre autorità nel settore, da Gates a Hassabis. Altri esperti ribattono che l’AI non sarà mai un problema di per sé, ma solo per i cattivi usi che possiamo farne noi, perché non sarà mai in grado di comprendere ciò che fa: insomma nessuna macchina sarà mai veramente intelligente. Chi ha ragione? Professore ordinario di Filosofia morale a Roma Tre e Visiting professor alla Tufts University di Boston. Già Fulbright fellow a Harvard, Visiting scholar al MIT e presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica, è presidente della Società Italiana di Filosofia Morale, esecutore letterario di Hilary Putnam, membro del direttivo della International Federation of Philosophical Societies e Associate editor del Journal of the American Philosophical Association. È autore di numerosi libri di successo sul tema dell’etica e del libero arbitrio.Si occupa di filosofia morale, metafisica, filosofia del cinema, etica dell’AI e storia della filosofia della prima età moderna. Collabora c on il supplemento culturale de La Stampa. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading