ZORLUKLARI AŞMAK | Prof.Dr. Mahmut Akşit | TEDxEOSB Teknik Kolej Youth
TEİ Genel Müdürü Prof. Dr. Mahmut Akşit TEDxEOSB Teknik Kolej Youth etkinliğimizde konuşmacı oldu. Hayat zorluklarla birlikte gelir ama kararlı olmak başarıyı getirir diyen Mahmut Akşit teknolojinin nasıl geliştiğine vurgu yaparak "Bazen imkansız görünen problemler bile gözünü korkutmasın, azimle her şey mümkün. İnanan ve sabırla çalışan başarır." cümleleriyle konuşmasını taçlandırdı. 1967 yılında Denizli’de doğan Prof. Dr. Mahmut Faruk Akşit,1991'de Boğaziçi Üniversitesi Makine Mühendisliğinden mezun oldu. Akademik çalışmalarını ABD’de bulunan Rensselaer Polytechnic Institute’ta Akşit, Makine ve Havacılık Mühendisliği Bölümünden Yüksek Lisans ve Doktora derecelerini tamamladı. ABD’de bulunduğu sırada General Electric Corporate Ar-Ge Merkezinde 10 yıl boyunca yöneticilik unvanlarında görev aldı. 2003 yılından itibaren Sabancı Üniversitesi Mekatronik Mühendisliği Bölümünde devam eden Akşit,2013 yılından beri TEI Genel Müdürlüğü görevini yürütmektedir. Eskişehir Havacılık Kümelenmesi Derneği Yönetim Kurulu Başkanlığı ve Uluslararası Gaz Türbini Enstitüsü Isı Transferi Teknik Komitesi üyeliği görevlerini de yürütmektedir. Profesör Akşit’in uçak motorları,gaz ve buhar türbinleri konularında 30 yılı aşkın tecrübesi,16 değişik ülkede yayınlanmış 60’ın üzerinde patenti,150’ye yakın makale, tebliğ, NASA ve NATO teknik raporları ve benzeri bilimsel yayınları bulunmaktadır. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 13:03Creatività e curiosità: ecco l'eterna giovinezza | Giuseppina Catanzaro | TEDxLink Campus UniversityEntro il 2050, si prevede che oltre il 20% della popolazione mondiale sarà composta da anziani, e mentre cliniche della longevità cercano di estendere la vita con interventi innovativi, questo discorso sottolinea che la vera chiave per l’eterna giovinezza risiede nella creatività e nella curiosità. Questi elementi, oltre a stimolare il cervello e migliorare la salute mentale e fisica, aiutano a mantenere la mente agile e giovane, prevenendo il declino cognitivo. La scienza conferma che creatività e curiosità favoriscono la plasticità cerebrale e il rilascio di dopamina, proteggendo da malattie neurodegenerative. Non basta inseguire il tempo: vivere con entusiasmo, esplorare e imparare continuamente sono i veri segreti per affrontare l’invecchiamento con vitalità e benessere. La Prof.ssa Giuseppina Catanzaro è chimica e medico specializzando in Patologia e Biochimica Clinica presso l’Università Sapienza di Roma. E’ Professore Associato presso l’Università degli Studi Link Campus University da maggio 2024. Ha svolto un Dottorato di Ricerca presso l’Università di Teramo sull’attività del sistema endocannabinoide in campo oncologico, successivamente è risultata vincitrice di un selezione internazionale e ha lavorato come Principal Investigator per la Fondazione Bracco studiando il metabolismo delle cellule tumorali in collaborazione con l’Università di Copenhagen. Ha operato presso l’Università Sapienza di Roma, focalizzandosi su RNA non codificanti come target terapeutici e biomarcatori in tumori solidi e malattie metaboliche. Ha ottenuto finanziamenti di rilevanza internazionale. E’ autrice di oltre 60 pubblicazioni su prestigiose riviste peer-reviewed ed ha un track record che la vede in posizione principale in oltre metà dei suoi lavori. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 16:38La Longevità nel Palmo della Mano | Filippo Nigro | TEDxLink Campus UniversitySolo una piccola percentuale di persone nel mondo fa checkup regolari. Ma non si può controllare ciò che non si misura: infatti questo risulta in diagnosi tardive o non diagnosticate per malattie croniche e milioni di anni di vita sana persi. L’80% delle malattie croniche si possono prevenire se i segnali sono misurati e identificati in tempo. I progressi tecnologici dell’IA insieme alla diminuzione del prezzo e delle dimensioni di una vasta gamma di sensori di alta qualità hanno ampliato il ruolo e le capacità dei normali telefoni cellulari, trasformandoli in potenti sistemi di monitoraggio della salute accessibili e a basso costo. Fondatore e CEO di YOUTH Health Tech, una startup con sede negli Stati Uniti che offre screening preventivi della salute tramite smartphone. Attivo in diverse organizzazioni non profit nel settore della longevità in ambito biotecnologico. Prima di YOUTH, sono stato Product Lead in una startup poi quotata in borsa. Laureato con lode in International Management alla Bocconi e ottenuto una NanoDegree in Machine Learning Engineering. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx