L’insostenibilità della disuguaglianza | Stefano Apolito | TEDxLegnano Youth
Negli ultimi quarant’anni, i Paesi sviluppati hanno assistito ad un rapido aumento delle disuguaglianze, mettendo a repentaglio la sostenibilità del sistema economico. La letteratura scientifica ne ha studiato le cause approfonditamente, puntando il dito contro deregolamentazione e globalizzazione. Ma che ruolo hanno giocato e continuano a giocare i valori sociali? Quanto le scelte sono state influenzate da un cambiamento valoriale? Per invertire la rotta, si può partire proprio da qui, da noi stessi e da ciò in cui crediamo di più. Piemontese di Ovada, ma quasi ligure. Classe 2002, ha studiato Scienze internazionali e diplomatiche presso l’Università di Bologna. Attualmente frequenta il Master in International Economic Policy presso Sciences Po Paris. Appassionato di Unione Europea, politiche sociali e sviluppo, sta ancora cercando la sua strada nel mondo delle organizzazioni internazionali. Calciatore, volontario e blogger nel tempo libero. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 12:35Dall'Enciclopedia all'IA: Una nuova Università per un Nuovo Mondo | Riccardo Ocleppo | TEDxParmaSecondo il World Economic Forum, metà delle competenze che apprendiamo oggi saranno obsolete in meno di cinque anni. In un mondo che corre così velocemente, come possono le università non solo tenere il passo, ma guidare attivamente il cambiamento? In questo intervento, Riccardo Ocleppo presenta un nuovo modello di università, progettato per evolversi al ritmo del cambiamento e adattarsi alla vita delle persone. Un modello che integra teoria e pratica, e rende l’educazione tecnologica il linguaggio comune delle professioni del futuro. Attraverso storie di studenti e professionisti che sono già protagonisti di questa trasformazione, Riccardo racconta come un approccio educativo innovativo possa prepararci a trasformare le sfide del futuro in opportunità concrete. Riccardo Ocleppo è un innovatore nel campo dell'educazione, con una Laurea specialistica in Ingegneria Elettronica ottenuta al Politecnico di Torino e un Master in Management alla London Business School. È il fondatore di Docsity, una community globale che collega oltre 20 milioni di studenti, e di OPIT (Open Institute of Technology), un'istituzione accademica pienamente accreditata a livello Europeo che mira a democratizzare l'accesso all'educazione tecnologica di alta qualità. Attraverso programmi di laurea online, innovativi e applicati, OPIT sta trasformando l'approccio all'istruzione universitaria, rendendola più accessibile e rilevante per le sfide del futuro. Riccardo è un imprenditore e appassionato di educazione, fondatore di Docsity e OPIT – Open Institute of Technology. Nel 2010 ha lanciato Docsity, una community con 20 milioni di studenti e piattaforma di orientamento per oltre 250 università nel mondo. L’esperienza in Docsity gli ha fornito una visione approfondita del sistema educativo, portandolo nel 2022 a fondare OPIT insieme al Prof. Francesco Profumo. OPIT è un istituto accreditato a livello europeo che innova l’insegnamento universitario in Informatica, Data Science, Cybersecurity e AI, con corsi moderni, flessibili e accessibili, tenuti da docenti internazionali. L’obiettivo di Riccardo è creare servizi educativi con impatto sociale su scala globale. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 13:53Oltre la siepe: il Signor Jones e il Signor Red. | Renato Bruni | TEDxParmaBotanico, divulgatore e Direttore dell’Orto Botanico di Parma, racconta come il mondo vegetale sia un modello perfetto di resilienza e adattabilità. Spiega cosa possiamo imparare dalle piante per affrontare le sfide del nostro tempo. Renato Bruni è direttore scientifico dell’Orto Botanico dell’Università di Parma, dove studia i legami tra piante, chimica e benessere.I suoi libri, dedicati alle varie relazioni tra uomini e piante, sono stati tradotti in Germania, Cina, Turchia, Corea e Francia: Erba Volant (Codice, 2016), Le piante son brutte bestie (Codice, 2017), Mirabilia (Codice, 2018), Bacche, superfrutti e piante miracolose (Mondadori, 2019).Nel 2023 ha curato a Parma la mostra Impronte-Noi e le Piante, dedicata ai rapporti tra scienza, immagini, botanica e persone. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 10:15In fuga dal Disequilibrio | Carlo Cozzio | TEDxParmaSlackliner e highliner, spiega come la ricerca dell’equilibrio fisico sulla fettuccia sia lo specchio di un equilibrio mentale. Racconta la sua evoluzione dal camminare sulla slackline a sfidare il vuoto con l’highline. Carlo Cozzio ha 25 anni e la fortuna di crescere a Madonna di Campiglio. Fin da bambino, grazie ai suoi genitori, ha sviluppato un forte legame con la natura, avvicinandosi presto agli sport di montagna: arrampicata, sci, alpinismo.A 16 anni ha scoperto la slackline, una disciplina di cui fino ad allora non aveva mai sentito parlare, ma che ha immediatamente catturato il suo interesse. Con il tempo, ho iniziato a conoscere questo sport, partecipando a numerosi festival. In particolare, l’highline ha trasformato radicalmente il suo modo di vivere la montagna: invece di godere fugacemente dei panorami durante una sciata o un’arrampicata, ora riesce a vivere e condividere le emozioni che la natura gli trasmette, osservandola da una prospettiva unica, sospeso su quella sottile fettuccia che regala una vista impareggiabile This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 10:28Ridere, tra inclusione e diversità di pensiero | Francesco Fanucchi | TEDxParmaUn viaggio attraverso la comicità come strumento per abbattere i tabù sulla disabilità. Con il suo stile irriverente, Fanucchi mostra come ridere di sé stessi possa trasformarsi in una forma di accettazione e di empowerment. FRANCESCO FANUCCHI classe 1994, è un comico lucchese, quindi diffidente come un ligure e irascibile come un toscano.Il suo stile è caustico, onesto, dissacrante. Racconta del suo vissuto e del mondo che lo circonda con spirito anticonformista e originale.Ha già calcato molti dei palchi più prestigiosi d’Italia.Ha partecipato a diversi programmi TV: Stand Up Comedy e CC Presents su Comedy Central, Stasera c’è Cattelan e Da Vicino Nessuno è Normale su Rai2 e Donne sull’orlo di una crisi di nervi su Rai3.Con il suo primo one man show STANDARD ha girato l’Italia e ora lo spettacolo completo è disponibile online su THE COMEDY CLUB (Qui) e su YouTube (Qui). I suoi video sui social totalizzano milioni di visualizzazioni.Dal 2023 è in Tour con il suo LIVE SHOW TUTTO NUOVO “MOLTO POP“. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 14:17What if your voice isn't actually yours? | Nimi Mehta | TEDxDubai Scholars School YouthNimi Mehta’s talk explores how discovering and embracing your voice serves as the essential link between building confidence and mastering communication. She delves into the personal and social power of self-expression, encouraging individuals to speak authentically and fearlessly. Through relatable experiences and thoughtful insights, Nimi illustrates that finding your voice is not just about speaking up—it’s about unlocking your potential to lead, connect, and inspire in every area of life. Nimi Mehta is a highly accomplished TV and radio presenter, speaker, and podcast host based in the UAE. Known for her dynamic media presence, she is dedicated to empowering individuals to harness the power of their voices, enabling them to gain confidence as public speakers and transform their lives. Nimi's work spans entertainment, media, and personal development, showcasing her expertise in connecting with diverse audiences and inspiring positive change This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 13:42Unlock Your Potential In Academia and Beyond | Ahmed Rayyan Abbasi | TEDxDubai Scholars School YouthAhmed Rayyan Abbasi explores the boundless potential within each of us and shares actionable insights on how to unlock it. Drawing from personal experiences and academic exploration, he reveals how modern-day tools and cognitive science-backed methods can optimize our learning, productivity, and academic performance. His talk is a guide to turning everyday study techniques into high-impact strategies that help students thrive in an ever-evolving educational landscape. Ahmed Rayyan Abbassi is the current CEO of Paradigm Pioneers, a prominent leader in driving innovation across various industries. He is an alumnus of Dubai Scholars and also serves as the CEO of Ajman American Private School, where he focuses on shaping the educational landscape. His expertise lies in leadership, strategic vision, and fostering growth in both educational and entrepreneurial settings, making him a valuable speaker at TEDx Dubai Scholars. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx