I Quit My ₹15K Job to Build a $1M/Year Business | My Unfiltered Journey | Sahil Kasana | TEDxSGGSCC
Sahil shares his inspiring journey from humble beginnings to extraordinary business success. He reflects on his former mindset and reveals how he transformed it to overcome challenges and rise above adversities. Sahil Kasana is a visionary entrepreneur and digital marketing strategist renowned for his transformative impact on the coaching and content creation industries. As the founder of Vivafox Digital, a Dubai-based marketing agency, he specializes in empowering coaches, consultants, and creators to enhance their online presence through high-end video editing and strategic branding. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 10:44Entertainment Is Valid: Turning Passion into Profession | CHARLES INOJIE | TEDxNTICAbujaYouthIn this inspiring and humorous TEDx talk, veteran Nigerian actor and director Charles Inojie challenges the outdated belief that entertainment is a career for the unserious. Drawing from his own journey and decades in Nollywood, he breaks down the discipline, creativity, and economic value behind the entertainment industry. This talk makes a bold case for recognizing entertainment not just as a valid profession—but as one of the most powerful forces shaping culture, identity, and global influence today. Whether you’re a dreamer, a doubter, or a parent of an aspiring artist, this talk will shift your perspective. Charles is from a royal family. He grew up with his grandmother and hardly recollects his mother because at a young age he was sent to another geographical location for the purpose of keeping his aging grandmother company. He aspired to someday be a lawyer but had a change of mind when he attended Bode Osoyin's Writers resort, where he decided to acquire a certificate course in dramatic arts. In 1993, he achieved this goal and would later graduate from the University of Port Harcourt in 1999. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 16:23Una Moda Senza Sprechi? La Risposta è nella Tecnologia | Elena Pierri | TEDxFrosinoneUna moda diversa è possibile. E nasce dalla tecnologia. In un tempo che ci chiede di ripensare profondamente materiali, processi e significati, il progetto di Elena Pierri, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli, fonde arte, innovazione e sostenibilità per dare forma a una visione alternativa della moda, grazie alla fabbricazione digitale. L’industria fashion è tra le più inquinanti al mondo, ma immaginare un futuro senza sprechi non è più un’utopia: è già realtà. Tecnologie come la stampa 3D e il taglio laser offrono una risposta concreta per superare il modello del “prendi, produci, butta” e costruire una moda circolare, rigenerativa, consapevole. Basta sprechi. Basta eccessi. È il tempo della precisione, della personalizzazione, del rispetto per il pianeta. Quella che vedrai in questo video non è una semplice sfilata, ma una performance-manifesto: un invito a riconsiderare il ruolo dell’artista e a riflettere su un’idea di lusso più autentica, dove creare valore per il futuro conta più del possedere. Maker e non solo User. Da BIT a Atomo, da Locale a Globale. Artista per passione, imprenditrice per esigenza. Designer e Maker, esperta in disegno 2D per taglio laser e modellazione 3D. Laureata in Product and Industrial Design presso IED Roma, ha lavorato in varie aziende sperimentando tecniche produttive industriali e semiartigianali. Fondatrice e Amministratore Unico di Make a Shape, un'azienda che unisce professionisti della modellazione 3D e prototipazione rapida. Make a Shape si distingue per l'attenzione all'ambiente, utilizzando materiali a basso impatto come filamenti ecologici derivanti da energia rinnovabile usando coloranti biodegradabili. È attivamente coinvolta nella ricerca e sviluppo di nuovi materiali per la stampa 3D. Performer, appassionata di yoga, danza acrobatica, e collaboratrice con Accademie e start-up locali per la formazione di nuovi talenti. Citazione: Sii certo che la fortuna che cerchi sia la fortuna di cui hai bisogno (Ben Harper) This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 16:27Il Cambiamento Climatico Sta Silenziando il Mondo | Jacopo De Luca | TEDxFrosinoneIl suono. Il battito profondo della natura. Immaginate un mondo senza suoni: senza il canto degli uccelli, il respiro del vento, i richiami degli animali. Jacopo De Luca, con leggerezza e ironia, ci guida in un viaggio alla scoperta del paesaggio sonoro che ci circonda e che il cambiamento climatico sta lentamente spegnendo. Attraverso la bioacustica, ci mostra come ogni ambiente custodisca una fragile sinfonia di voci, rumori e silenzi. Quando questi suoni svaniscono, non perdiamo solo bellezza: perdiamo segnali vitali sulla salute del pianeta. Con uno stile brillante e coinvolgente, Jacopo ci invita a rieducarci all’ascolto, a non abituarci al silenzio e ad agire. Perché il cambiamento climatico non sta solo riscaldando la Terra: la sta anche silenziando. E con lei rischiamo di perdere la colonna sonora della vita. È un ipocondriaco biologo naturalista che ama scrivere le biografie in terza persona. Dopo la Laurea magistrale in Biodiversità e Gestione degli ecosistemi si trasferisce in Spagna per studiare gli animali più belli del Pianeta: i rospi. (Almeno secondo lui)Si specializza in bioacustica, ma ben presto cade vittima della nodosa mazza della divulgazione scientifica che lo colpisce sulla via di ritorno in Italia.Studia giornalismo scientifico e mentre scrive per diverse testate si diletta con la stand up comedy. Nel mentre continua a coltivare le sue due passioni più grandi: il teatro e l’autocommiserazione.Sarà per il suo impressionante CV o per pietismo che inizia a lavorare come autore del noto divulgatore Barbascura X con il quale realizzerà importanti traguardi professionali. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 14:36Dal piatto al pianeta: il cambiamento parte da qui | Margherita Maiani | TEDxFrosinoneCosa c'entra il cibo con il futuro del nostro pianeta? In questo illuminante speech TEDx, l'attivista Margherita Maiani ci guida in una riflessione profonda sul potere delle nostre scelte alimentari. Dalle microplastiche che silenziosamente si insinuano nei nostri piatti allo spreco alimentare che depaupera le risorse. Con energia contagiosa la Maiani ci mostra come il cibo sia un linguaggio universale del cambiamento condividendo con passione soluzioni pratiche e alla portata di tutti. Quotidianamente possiamo ridurre il nostro impatto e costruire un futuro più sostenibile, un boccone alla volta. Un invito potente a fare della nostra tavola un luogo di speranza, di rispetto e di futuro. Margherita Maiani è una professionista della comunicazione e attivista ambientale, con una solida esperienza nel digital storytelling e nel social media management. Ha collaborato e collabora tuttora con realtà di prestigio, come la Fondazione Giancarlo Ligabue di Venezia e il programma GEO di Rai3, dove cura uno spazio dedicato alla cittadinanza attiva.Dal 2021 è parte di Plastic Free Onlus, all’interno della quale - partendo come volontaria - ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare Segretario Generale nel 2024. La sua esperienza di attivista l'ha portata ad affrontare anche il tema del cibo con occhi nuovi, comprendendo il profondo legame tra ciò che consumiamo e il futuro del nostro pianeta.Convinta che ogni scelta, anche la più semplice, possa fare la differenza, promuove uno stile di vita basato su concretezza, positività e proattività. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 18:05Energia, dalla schiavitù alla liberazione | Stefano Ceccarelli | TEDxFrosinoneSapevate che la storia dell’energia è anche una storia di schiavitù? In questo talk appassionato e provocatorio, Stefano Ceccarelli ci guida in un viaggio attraverso passato, presente e futuro dell’energia, rivelando come la nostra dipendenza dalle fonti fossili non sia solo un problema ambientale, ma una profonda questione etica. Con uno sguardo lucido e umanistico, ci invita a riflettere su come le fonti fossili abbiano alimentato disuguaglianze, ingiustizie e conflitti. E ci mostra come le energie rinnovabili – pulite, democratiche, accessibili – non siano soltanto una soluzione ecologica, ma una reale opportunità di emancipazione e giustizia. Dall’energia muscolare degli schiavi dell’antica Roma agli “schiavi energetici” dell’era moderna, questo talk ci accompagna a rileggere la storia con occhi nuovi e a porci una domanda urgente: vogliamo restare prigionieri di un modello violento e insostenibile, o scegliere una via libera, equa e sostenibile? La transizione energetica non è solo una sfida tecnologica. È – prima di tutto – una rivoluzione etica. Ecologista da sempre, ama definirsi un ambientalista ossessivo-compulsivo. Nel 2015 dà vita al blog Stop fonti fossili!, con cui cerca di sensibilizzare i lettori sulla gravità dell’emergenza climatica e sull’urgenza della transizione energetica dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili. La divulgazione dei temi legati alla crisi ambientale lo vede assiduamente impegnato anche sui social e in incontri pubblici nell’ambito delle iniziative di volontariato promosse da Legambiente. Animato dalla convinzione che la spinta verso la conversione ecologica nasca da un mix di cuore e intelletto, si cimenta nella scrittura di testi narrativi a sfondo scientifico. Esordisce nel 2016 autopubblicando il racconto fantastico “La buccia della Terra”, a cui fa seguito il romanzo “I Gemelli del Cosmo” (Altromondo Editore, 2019), primo classificato al Premio Ipazia Città di Eboli 2018. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 15:19WASTE CONNECTION: Il viaggio nascosto dei nostri rifiuti | Maria Teresa Paoli | TEDxFrosinoneDalla raccolta differenziata alle discariche globali: Teresa Paoli ci svela il lato oscuro della gestione dei rifiuti e le sue implicazioni ambientali e umane. Ma questo speech TEDx non si ferma alla denuncia. Paoli ci offre una visione chiara delle connessioni tra i nostri consumi e le conseguenze nel mondo, e soprattutto, ci indica la strada per un cambiamento concreto. Dall'eco-progettazione alla riduzione della produzione, dalla riparabilità alla pressione politica, scopriamo insieme come ""farci carico dei nostri rifiuti"" e costruire un futuro più sostenibile. Un invito all'azione per aprire gli occhi e iniziare a cambiare il circolo vizioso, un consumo alla volta. Teresa Paoli, giornalista e regista, ha firmato diversi film-inchiesta distribuiti in Italia e all'estero, legati alla connessione tra sistema economico, diritti ambientali e diritti umani. Nel 2011 ha vinto il premio Ilaria Alpi Doc. Nel 2023 ha vinto il Prix Italia, premio Ifad Copeam legato alla sostenibilità, con l’inchiesta Plastica Connection. È inviata di Presa Diretta Rai3 dal 2017. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx