"Da goccia nasce Marea" | Antonio Perdichizzi | TEDxUniPa
Nel suo talk, Antonio Perdichizzi racconta con passione il valore di fare impresa come motore di cambiamento, specialmente per i giovani in Sicilia. Parte dalla sua esperienza personale, segnata dalla necessità di cercare opportunità oltre i confini dell’isola, ma con la consapevolezza che, nonostante le difficoltà, la Sicilia rimane la sua terra. La pandemia diventa per lui un momento di profonda introspezione, che lo porta a una scelta radicale: vendere la sua azienda di successo e dar vita a una nuova organizzazione. Un progetto che non solo intreccia il profit e il no-profit, ma anche il globale con il locale, e la certezza con l’incertezza. È la sintesi di un percorso di crescita che ci insegna come le sfide possano diventare straordinarie opportunità di cambiamento. Un invito a rimanere fedeli alla propria visione, senza paura di reinventarsi, e a dare valore all’impatto sociale in ogni impresa. Antonio Perdichizzi è un imprenditore e innovatore siciliano, fondatore e CEO di WeMake, una startup che promuove la digitalizzazione e l'innovazione nel settore industriale. Con un forte background in ingegneria, ha creato anche Sicilian Hub, un'iniziativa per promuovere l'innovazione e il networking tra le startup siciliane, e Startup Europe Week Palermo, un evento che mira a sensibilizzare e connettere le comunità imprenditoriali locali con l'ecosistema europeo. Perdichizzi è anche un attivo sostenitore di progetti legati alla sostenibilità, all'innovazione sociale e all'imprenditorialità, contribuendo a sviluppare soluzioni tecnologiche per la trasformazione digitale delle aziende. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 4:22Ganesh Vandana | Classical Dance Performance | Ganesh Vandana | TEDxKKWIEEROpening the stage with grace and divinity, this enchanting Ganesh Vandana marks the perfect beginning to TEDxKKWIEER. An elegant classical dance performance dedicated to Lord Ganesha, the remover of obstacles, sets a spiritually uplifting tone for the event.With intricate movements, expressive storytelling, and traditional music, our performers pay homage to the divine energy that inspires creativity, wisdom, and new beginnings. Classical Indian dance forms are a soulful blend of tradition, expression, and spiritual depth. Each performance begins with an invocatory act, often seeking the blessings of Lord Ganesha—the remover of obstacles and the harbinger of success. As the dancer gracefully enters the stage, every movement becomes a prayer, every rhythm a step closer to the divine. Let the rhythm guide you and the devotion move you, as ancient stories unfold through expressive gestures and powerful emotions. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 15:57Una riflessione fra informazione e cultura | Roberta Scorranese | TEDxToranoNuovoChe cosa resta della bellezza nell’incessante rumore delle nostre giornate? Chiacchiericcio, narcisismo, marketing, burocrazia digitale: come fare cultura nel mondo dell’informazione cercando di distinguere quello che è importante da quello che è interessante? Una strada non esiste, ma una bussola sì: ricordarsi che l’arte non è mai tranquillizzante, mai didascalica, mai consolatoria. Ma (come ripeteva Thomas Mann) «la bellezza trafigge».Giornalista, lavora da vent’anni al Corriere della Sera, dove è caposervizio della redazione Eventi culturali.È direttrice scientifica del Master Arte presso Rcs Academy Business School.Per Bompiani ha scritto il memoir «Portami dove sei nata» (2019) e il saggio «A questo serve il corpo. Viaggio nell’arte attraverso i corpi delle donne» (2023).Sul Corriere cura la rubrica fissa d’arte Capolavoro!, ogni venerdì, e la videorubrica Capolavoro! Video, ogni mese. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx